Nella seduta del 16 dicembre 2005 il Consiglio del Municipio Roma XI ha approvato all'unanimità dei presenti un ordine del giorno che:
L'area denominata "Tenuta di S. Alessio", ha una estensione di circa 70 ettari ed è di proprietà dell'Amministrazione Provinciale di Roma. Dalla fine del XIX secolo, è sede dell'Istituto Tecnico Agrario Statale "Giuseppe Garibaldi".
E' delimitata ad est dalla via Ardeatina, a nord da via E. Spalla, a ovest da via Cosmè Tura e via Grotte d'Arcaccio e a sud da via di Vigna Murata. La vegetazione arborea presenta piante risalenti alla costruzione della scuola (circa 120 anni): in particolare pini, lecci, palme ed eucalipti di oltre 60 anni. L'area inoltre rappresenta un potenziale elemento della rete ecologica della città di Roma ("stepping stone") tra l'area di Tor Marancia a nord, quella del Fosso della Cecchignola a sud, e la tenuta di Tor Carbone a est.
Più volte, anche recentemente, vi è stato interesse a variare la destinazione d'uso di parte dei terreni dell'Istituto Agrario per renderli edificabili.
L'iter di approvazione è stato piuttosto sofferto: l'odg era stato presentato dal gruppo dei Verdi già il 6 dicembre, ma incomprensioni all'interno della maggioranza e le ripetute assenze che avevano fatto mancare il numero legale avevano rimandato il voto di due settimane; poi, il 16 dicembre, è stato il centro-destra a fare proprio l'odg e a votarlo, insieme al consigliere Ummarino, l'unico presente al momento del voto tra le fila della maggioranza, mentre il Presidente del Municipio è sempre stato assente.
Si tratta di un presa di posizione importante: di fatto si è realizzata una maggioranza trasversale su una questione così importante quale l'ampliamento di un'area protetta. A tal riguardo va ricordato che oltre il 70% del territorio del Parco Regionale dell'Appia Antica ricade nell'XI Municipio.
Dicembre 2005
1999 WWF Gruppo Attivo Roma XI